Anagrafe e stato civile
Tutti i servizi
Certificati - Anagrafici redatti a mano, ricerche d'archivio, albero genealogico
Per quanto riguarda i dati storici, occorre fare riferimento alla disposizione dell'art. 35, comma 4 del DPR n. 223/89, che dispone: "previa motivata richiesta, l'ufficiale d'anagrafe rilascia certificati attestanti situazioni anagrafiche pregresse".
Legalizzazione di fotografie
Con la legalizzazione di fotografia si mettono in relazione la foto e dati anagrafici di una determinata persona.
Possono essere autenticate solo le foto dirette a Pubbliche Amministrazioni (passaporti, patente, porto d'armi).
Autenticazione di atti e documenti
L'autenticazione delle copie di atti da presentarsi alle Pubbliche Amministrazioni può essere richiesta al pubblico ufficiale che ha emanato l'atto o presso il quale è depositato l'originale, o al pubblico ufficiale a cui è destinato il documento, nonché ad un Notaio, Cancelliere, Segretario Comunale, o Funzionario incaricato dal Sindaco, inoltre il cittadino può dichiarare sotto la propria responsabilità che la copia è conforme all'originale.
Autocertificazione
L’autocertificazione permette al cittadino di presentare agli enti pubblici, alle imprese che gestiscono servizi pubblici ed ai privati, una propria dichiarazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione) relativa a stati, qualità personali e fatti, elencati all’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, in sostituzione della normale certificazione rilasciata dagli uffici competenti.
Assegno comunale ai nuclei familiari (INPS)
È un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto alle famiglie che hanno figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
Rilascio nuova Carta di Identità Elettronica (CIE)
La carta di identità elettronica (CIE), può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora.
Il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta.
Richiesta di certificazione anagrafica e certificati anagrafici ANPR on-line
I certificati emessi dal Comune di Pezzaze vengono rilasciati a chi ha la residenza nel nostro comune e a chi risiede nei Comuni che aderiscono all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale delle anagrafi comunali.
Separazione, divorzio e annullamento dell'atto di matrimonio
I coniugi possono concludere personalmente, davanti all’Ufficiale dello Stato Civile un accordo consensuale di separazione o di divorzio, nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, con l’assistenza facoltativa di un avvocato (per il quale è escluso il potere di rappresentanza).